Fuori dalle antiche mura della città, vicino al torrente Mühlbach, si trova questa imponente meridiana a sfera con anello su un massiccio piedistallo in pietra. Essa combina le funzioni di una meridiana parallela all'asse terrestre e di una meridiana equatoriale: il movimento quotidiano del sole fa sì che la lunghezza e la posizione dell'ombra cambino continuamente, permettendo così di indicare l'ora. Questa meridiana sfrutta in modo particolare questo fenomeno, mostrando l'ora tramite i suoi 48 perni applicati. Quando il sole splende, il perno con l'ombra più corta indica l'ora corrente.

Inoltre, la meridiana offre un'altra funzione: quando l'asta di ottone applicata viene allineata con il sole in modo che la sua ombra sia parallela all'asse polare della meridiana, si crea una linea d'ombra verticale sul quadrante ampio. Questa linea d'ombra consente di leggere l'ora standard dell'Europa centrale (CET) sulla scala superiore e l'ora legale dell'Europa centrale (CEST) sulla scala inferiore.

Queste caratteristiche rendono la meridiana un esemplare unico ed educativo, che trasmette in modo vivido sia la visione del mondo antico sia la misurazione precisa del tempo.