Di fronte al Municipio di Röttingen, nella piazza del mercato, inizia il "Sentiero delle Meridiane di Röttingen" con un’imponente "Meridiana Equatoriale". Questa meridiana si distingue per una caratteristica unica: due coni posizionati sul suo asse centrale. Con il cambiare delle stagioni, è il cono più piccolo o quello più grande a proiettare la sua ombra sul quadrante, indicandoci l'ora corrente.
Per regolare correttamente la meridiana secondo il percorso del sole durante l'anno, bisogna prestare attenzione alla curva a forma di otto situata sulla barra centrale della meridiana, appena sotto l'asse. Con l'aiuto di questa curva, nota anche come lemniscata, e della data corrente, la meridiana fornisce al visitatore un principio da seguire per ottenere un'indicazione del tempo quasi precisa. Da un lato, c'è l'informazione su quale cono osservare; dall'altro, si indica anche se il bordo dell'ombra sinistro o destro del cono selezionato fornirà l'ora esatta. Questo design accurato garantisce che la meridiana rimanga precisa e funzionale tutto l'anno, mettendo in mostra sia l'ingegnosità che la bellezza di questo metodo storico di misurazione del tempo.